
Voiello in “Miez’o mare” con Liberato
Marimo porta Voiello nel cuore della cultura popolare: “Miez’o mare” con Liberato. Il cibo è cultura. E se è napoletano, la cultura è ricca, travolgente, e sempre sorprendente. È questa la rotta che Marimo e Voiello stanno seguendo per regalare al brand lo status di protagonista della cultura napoletana contemporanea. La sponsorizzazione di Procida Capitale della cultura 2022 è l’occasione per raccontare una storia nuova, lontana dai cliché eppure piena di tradizione.
Mercoledì 20 luglio il secret show di Liberato, “MIEZ’O MARE” è stata una nuova tappa dell’emozionante viaggio iniziato con la grande luminaria celebrativa dedicata alla Nutrice e proseguito con il concerto dei Solis String Quartet e Peppe Servillo, a chiusura della “cena esagerata” sul molo della Marina.
«In ognuno di questi momenti ci siamo preoccupati che la nostra non fosse una mera azione di marketing, ma un’espressione sincera di relazione con il territorio, un tributo alla cultura che ha fatto nascere capolavori in campo musicale come in quello gastronomico» dice Mariano Lombardi, direttore creativo di Marimo.
«La luminaria che omaggia la Nutrice con le parole “Generosa è la nostra terra” genera una visual identity pop che affonda le radici nella tradizione. La musica di Liberato porta il brand ad adottare un linguaggio contemporaneo e romantico al tempo stesso – commenta Anna Di Cintio, designer e direttrice creativa di Marimo – così Voiello dialoga con il pubblico con la fluidità necessaria sui nuovi canali di comunicazione».
«Lavorare per un brand che ha l’ambizione di incidere nella cultura popolare significa collaborare con molti attori -aggiunge Arianna Menghi, account director Marimo – come Living Brands, agenzia che ha curato il live show, partendo dall’individuazione sull’isola di uno degli spot più suggestivi al tramonto, e reso possibile il live streaming che ha offerto ai fan di tutt’Italia la magia dello spettacolo di Liberato. E poi, l’agenzia di talent management Fuse, lo stesso talentuosissimo team di Liberato, a cominciare dai registi Lettieri e Testi».
Il live streaming è stato seguito da migliaia di fan, il merchandising è già un oggetto cult sulle pagine dedicate, e chi è stato presente in riva al mare porterà nel cuore un’emozione speciale.
Credits:
Art Director: Andrea Magno
Copywriter: Teresa De Bello
Graphic Designer: Lorenzo De Angelis, Alice Duranti, Alessio Palazzi
Direttori Creativi: Mariano Lombardi, Anna Di Cintio
Chief Creative Officer: Paola Manfroni
General Manager: Giovanna Ridenti
Motion graphic designer: Emanuele Sabetta
Account Team: Arianna Menghi, Vanessa Carrieri, Alessandro Mettimano
Digital Strategist: Domenico D’Elia
Social Media Manager: Stefano Bizzarri
Event management: Living Brands
Regia Streaming: Giorgio Testi
Produzione video e tecnica live streaming: Andrea Basile Works
Fotografo: Glauco Canalis
Entertainment & Sports Marketing Agency: FUSE
Media Agency: OMD
Attività PR/Ufficio Stampa: Omnicom PR Group
Direzione artistica: LIBERATO, Francesco Lettieri, Bomba Dischi
NEWS CORRELATE


Un pool di agenzie a fianco di Barilla per la campagna integrata “Limonaia Urbana”

MARTINI sceglie Chiara Ferragni come Ambassador della nuova campagna per i 160 anni
