Dash compie 60 anni e si rinnova: nuovi logo e packaging e un regalo speciale per gli italiani

il brand storico di Procter & Gamble lancia l’iniziativa “Relax, da 60 anni lava Dash!”

Sessant’anni e non sentirli. Dash, lo storico brand di detersivo per lavatrice firmato Procter & Gamble, celebra i suoi primi 60 anni e si presenta con una nuova identità visiva: un logo completamente rinnovato, che racconta le due anime del brand – l’affidabilità tecnica e il calore umano – e un packaging moderno e sostenibile.

Non manca un tocco celebrativo: il logo del 60° anniversario gioca con la forma del numero per evocare il simbolo dell’infinito, a simboleggiare un brand senza tempo. E per coinvolgere direttamente i consumatori, Dash lancia l’iniziativa “Relax, da 60 anni lava Dash!”: per ogni prodotto acquistato, sarà rimborsato il 60% dell’importo in buoni spesa, con in palio anche l’iconico fustino cilindrico in edizione limitata.

Un omaggio al passato che guarda anche al futuro con il logo celebrativo per il 60° anniversario, che, giocando con forme e colori, coniuga il numero “60” con il simbolo dell’infinito per raccontare un brand senza tempo quale è Dash.

A partire da questa estate Dash festeggerà i suoi primi 60 anni anche online, grazie al coinvolgimento di diversi influencer che celebreranno sui social questo marchio che ha saputo entrare nelle case (e nel cuore) di generazioni di italiani.

«Dash, in Italia, è un vero e proprio “lovemark”, uno di quei pochi marchi che sono riusciti a entrare non solo nelle case di milioni di italiani, ma nei loro ricordi e nel loro cuore grazie a performance superiori, un’affidabilità costante ma anche per la sua autenticità unita alla capacità di evolversi con i tempi accompagnando intere generazioni nei loro piccoli gesti quotidiani come fare il bucato – commenta Paolo Grue, Presidente e AD di Procter & Gamble Italia -. In 60 anni Dash è stato pioniere sotto molti aspetti mettendo in pratica i princìpi che da sempre guidano Procter & Gamble: conoscere i bisogni dei suoi consumatori guidando l’innovazione per offrire sempre prodotti al passo coi tempi, più efficaci ma con più sostenibili e inclusivi. Con una comunicazione memorabile e un impegno concreto nella responsabilità sociale, consapevole delle possibilità, ma anche della responsabilità, che una presenza così capillare nelle case delle famiglie italiane offre».

Una comunicazione iconica che ha fatto la storia della pubblicità italiana

A distinguere Dash è anche e soprattutto la sua comunicazione iconica che ha segnato la storia della pubblicità italiana, diventando parte dell’immaginario collettivo, a partire dallo storico “fustino” cilindrico proposto con l’indimenticabile claim “più bianco non si può”. Così come indimenticabile è il format dello “Scambio impossibile” con cui un affabile Paolo Ferrari, volto di Dash tra gli anni ‘70 e ‘80, proponeva alle donne italiane di scambiare due fustini di un normale detersivo per uno di Dash: una pubblicità che ha fatto la storia, tanto che Dash l’ha rilanciata negli anni Novanta in veste rinnovata e, ancora, nei primi anni Duemila, in chiave ironica e divertente. 

Nel tempo, testimonial del mondo dello spettacolo e dello sport hanno continuato a dare volto al brand, fino alla simpatia travolgente di Enrico Brignano, che ha contribuito a consolidare uno stile comunicativo sempre attuale, popolare e coinvolgente.

Segui la diretta di: