Pinalli debutta in TV rendendo protagonista il simbolo “:P” del logo con Serviceplan Italia

 

“Pinalli sei meraviglia”: con questo payoff la piattaforma italiana di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona ha debuttato domenica 11 maggio in TV, con i partner Serviceplan Italia (agenzia selezionata lo scorso autunno) e Mediaplus.

L’adv nazionale esprime un nuovo posizionamento strategico distintivo, legato a un’idea di bellezza libera e sorprendente: un progetto di comunicazione di ampio respiro che inaugura una nuova fase per Pinalli, finalizzata a rafforzare la riconoscibilità del brand e a consolidare il suo ruolo di riferimento per chi cerca un’esperienza di beauty autentica e originale.

Il rinnovato posizionamento di Pinalli è l’espressione matura di un percorso di evoluzione che ha radici profonde nei valori che da sempre contraddistinguono l’azienda: spontaneità, italianità, competenza, innovazione e responsabilità. In questa direzione, il nuovo payoff “Pinalli sei meraviglia” è una promessa di libertà e individualità che rappresenta una visione fresca e libera della bellezza, capace di rompere con le convenzioni tradizionali e di celebrare ogni persona nella sua unicità.

«Questa campagna rappresenta un momento di svolta nella nostra storia – commenta Raffaele Rossetti, Presidente e Amministratore Delegato di Pinalli -. Dopo oltre 40 anni di crescita, di consolidamento della nostra rete di negozi e della nostra piattaforma digitale, sentivamo il bisogno di raccontare chi siamo in modo più chiaro e forte. Da oggi scegliamo di farci vedere con occhi nuovi, di distinguerci senza compromessi come brand italiano di riferimento per il settore, capace di unire radici solide e uno sguardo moderno, che rompe gli schemi del beauty tradizionale. Questa visione, che da oggi raccontiamo al grande pubblico, è il frutto di anni di lavoro e di una evoluzione significativa da piccola azienda familiare locale a grande azienda di livello nazionale».

Lo spot, ideato da Serviceplan Italia con la direzione creativa di Stefania Siani, ruota attorno all’iconica “:P” del logo, che diventa gesto provocatorio come simbolo di spontaneità e libertà dagli stereotipi. Non più solo un logo o un’emoji, ma un vero e proprio manifesto di espressione individuale e marcata distintività. Con una costruzione cinematografica elegante ma irriverente, il film alterna scene di vita quotidiana – dall’operaio che, tolto il caschetto, libera una spettacolare criniera al vento, alla ragazzina che si strucca furtivamente rientrando da scuola, dalla futura mamma che coccola il suo pancione, alla donna in pigiama e bigodini che corre felice a ritirare un pacco Pinalli – tutte accomunate dalla volontà di rompere gli schemi tradizionali del beauty e da un nuovo modo di vivere la bellezza.

La pianificazione media, curata da Mediaplus, si distingue per una videostrategy ad alto impatto, progettata per massimizzare la visibilità del brand su ogni touchpoint. L’impianto prende vita sulle principali emittenti televisive nazionali (Mediaset e Discovery) e si estende al digitale con un ecosistema mirato su Connected TV, Meta, Spotify geolocalizzato e portali beauty selezionati, potenziato da un lancio in prime time sincronizzato su tutti i mezzi coinvolti. La campagna è veicolata anche attraverso il sito di Pinalli. «Il primo flight prevede 2 settimane su TV lineare e 4 su CTV, oltre a importanti investimenti sul digitale – spiega la Responsabile Marketing Giovanna Baratello -. L’obiettivo è quello di far conoscere il brand e incrementare l’awareness».

L’azienda intanto prosegue nel suo percorso di crescita: dall’inizio dell’anno sono stati aperti 5 nuovi punti vendita e ne sono previsti altri nei prossimi mesi, con l’obiettivo di arrivare a 100 entro la fine del 2026. Sul fronte del fatturato, il 2023 si è chiuso a 134 milioni; i dati del 2024 saranno resi noti a breve, ma «si tratta di una crescita a doppia cifra» ha evidenziato Rossetti, sottolineando l’obiettivo di raggiungere i 200 milioni entro la fine del prossimo anno. «Il nostro lavoro in ottica di omnicanalità sta dando ottimi risultati – aggiunge l’AD -: la quota di fatturato derivante dalle vendite online oscilla tra il 25 e il 30% ed è in crescita».

Continua inoltre la sperimentazione sullo sviluppo di prodotti legati al mondo beauty: dopo il mascara lanciato in occasione del quarantesimo anniversario, che ha riscosso grande successo di pubblico, e dopo la linea di pennelli, entro la fine di maggio sarà la volta di nuovi accessori e delle pochette.

 

 

Credits di campagna:

Agenzia: Serviceplan Italia

Chief Creative Officer: Stefania Siani

Executive Creative Director: Mary Rosy Apone, Marco Turconi

Art Director Supervisor: Alex Fattore

Copywriter Supervisor: Francesca Beltrami

Account Director: Alice Ferrante

Account Executive: Francesca Toschi

Casa di Produzione: Make

Regia: Igor Borghi

 

Segui la diretta di: