
Stagwell Italy cresce con Nicola Rovetta e Luca Grigolli
Il Chief Creative Officer e il Chief Experience Officer risponderanno all’Amministratore Delegato Diego Ricchiuti
La holding di comunicazione Stagwell (NASDAQ: STGW), ha annunciato lo scorso 28 febbraio due new entry senior in Stagwell Italia, hub locale inaugurato nel gennaio 2025, comunicando la nomina di Nicola Rovetta a Chief Creative Officer e di Luca Grigolli a Chief Experience Officer. Entrambi riporteranno a Diego Ricchiuti, Amministratore Delegato di Stagwell Italy. L’approccio del network è guidato dal mercato e soddisfa l’intero spettro delle esigenze dei clienti attraverso la creatività, i media, la trasformazione digitale e la suite tecnologica.

Diego Ricchiuti, Nicola Rovetta e Luca Grigolli
L’ufficio italiano ha accesso alle soluzioni complete connesse di Stagwell e alla forza delle capacità internazionali con oltre 3.000 dipendenti Stagwell in tutta l’area EMEA. I principali clienti di Stagwell Italy includono Allianz, Amazon, Auriga, BENU Farmacia, CyrusOne, Dexcom, Dow Jones, Gruppo Ferraroni, IHG, Lenovo, Lufthansa, Moncler, Stone Island per citarne alcuni.
«Stagwell Italy offre le competenze e capacità delle nostre soluzioni connesse in tutta l’area EMEA nel mercato locale. Diego e il suo team in crescita contano su forti talenti locali ed esecutivi per i nostri clienti regionali e locali e questo slancio rafforza la nostra presenza di Stagwell in Italia e oltre», ha affermato James Townsend, CEO di Stagwell EMEA.
«Con la nomina di Nicola e Luca e l’aumento del nostro organico dal nostro lancio a gennaio, siamo concentrati su una crescita continua. Stagwell è la rete di marketing più moderna oggi disponibile sul mercato con una cultura di agenzia altamente imprenditoriale», ha aggiunto Ricchiuti.
Lo scorso 27 febbraio il gruppo ha diffuso i suoi risultati finanziari per il quarto trimestre e l’intero anno conclusosi il 31 dicembre 2024.
Nel Q4, Stagwell Inc. ha registrato un fatturato di 789 milioni di dollari, con un +20% sul pari periodo 2023. Il fatturato netto per il trimestre è stato di 630 milioni di dollari (+14%). Il fatturato dell’intero anno ha segnato 2,8 miliardi di $ (+12%), con un fatturato netto di 2,3 miliardi di dollari (+7%). L’utile netto della società attribuibile agli azionisti ordinari per l’intero anno è stato di 2 milioni di $, rispetto a 0,1 milioni di $ nel 2023.
L’EBITDA rettificato per l’anno è stato di 411 milioni di dollari, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente, con un margine EBITDA rettificato del 18%. Nel Q4 il segmento di trasformazione digitale dell’azienda ha registrato una crescita del 22% anno su anno, contribuendo in modo significativo alla performance complessiva. Il new business netto per il trimestre è stato di 102 milioni di dollari, con un risultato netto negli ultimi dodici mesi di 382 milioni di dollari.
Stagwell ha anche annunciato la sua guidance finanziaria per il 2025, prevedendo una crescita totale del fatturato netto di circa l’8%, un EBITDA rettificato tra 410 milioni e 460 milioni di dollari. L’attenzione strategica dell’azienda continuerà a concentrarsi sull’espansione delle sue competenze di trasformazione digitale e sullo sfruttamento delle opportunità di mercato per guidare la crescita.
Mark Penn, Presidente e CEO di Stagwell, ha dichiarato: «Il 2024 è stato un anno di svolta per Stagwell che ha alimentato un forte inizio per il 2025.
Ci siamo posizionati come l’azienda in più rapida crescita nel settore, accelerando rapidamente nella trasformazione digitale, approfittando di un ciclo elettorale statunitense senza precedenti ed effettuando investimenti strategici per espandere le nostre capacità e la nostra copertura geografica».
pubblicità...