Poste Italiane lancia una gara digitale per servizi eventi e allestimenti fieristici

Poste Italiane ha avviato una gara digitale a busta chiusa per selezionare, attraverso un accordo quadro di 24 mesi, fino a quattro operatori qualificati per la gestione di eventi aziendali e allestimenti fieristici, destinando un budget massimo di 18 milioni di euro, IVA esclusa, destinato a coprire eventi di differente portata economica.

Eventi di importo pari o superiore a 200.000 euro: 9 milioni di euro, per cui verrà riaperta la competizione tra i quattro operatori selezionati. Eventi di importo inferiore a 200.000 euro: altri 9 milioni di euro, suddivisi tra i quattro operatori in base a percentuali prestabilite (33% al primo, 27% al secondo, 22,5% al terzo e 17,5% al quarto classificato).

Per garantire flessibilità, l’importo massimo potrà essere incrementato fino al 20%, rimanendo comunque entro il tetto complessivo dell’accordo quadro. Inoltre, Poste Italiane ha previsto un fondo sicurezza di 16.000 euro, dedicato alla protezione degli operatori e alla copertura di eventuali spese di sicurezza.

Il bando è aperto a singole imprese, RTI e consorzi, che devono rispettare alcuni requisiti: iscrizione alla C.C.I.A.A. (o ente equivalente UE), fatturato annuo medio di almeno 4 milioni di euro per attività simili (60% coperto dalla mandataria e 20% da ogni mandante per RTI), esperienza documentata in servizi significativi (con incarichi da almeno 650.000 euro o due da 325.000 euro), certificazione di qualità EN ISO 9001:2015 e sede operativa a Roma o impegno a stabilirla in caso di aggiudicazione.

Le aziende interessate devono inviare la loro manifestazione di interesse e l’offerta completa attraverso il portale www.posteprocurement.it entro le ore 13:00 del 5 dicembre 2024. L’intera procedura sarà gestita online e, per eventuali difficoltà tecniche, le imprese potranno richiedere assistenza fino a 20 minuti prima della scadenza per la presentazione delle offerte.

Segui la diretta di: