
Ciaopeople lancia il nuovo brand verticale Lexplain: diritto, economia e finanza spiegati in modo semplice
La redazione è guidata da Antonio Barbato. Nel team i creator Sasha Rizzo e Arianna Pacilli
Leggi, decreti, bonus, sovvenzioni, una realtà con cui ogni cittadino fa i conti ogni giorno, ma che non sempre è chiara. Avere una buona conoscenza di queste materie può davvero migliorare la vita, ma come si fa ad approfondire ogni aspetto di diritto, lavoro e impresa, fisco e finanza in modo semplice e accessibile?
Da oggi arriva Lexplain, il nuovo canale verticale di Ciaopeople che ha come obiettivo facilitare la comprensione di questi temi attraverso uno stile pop e immediato: il brand si ripromette di rendere chiari e interessanti anche gli argomenti più complessi, aiutando la community a capirli e metterli in pratica nella vita di tutti i giorni.

I Content Creator di Lexplain Sasha Rizzo e Arianna Pacilli
Lexplain si rivolge a un vastissimo target di utenti, che va dagli studenti di economia o diritto, ai liberi professionisti, ai lavoratori dipendenti, alle PMI, alle famiglie o ai pensionati e raggiunge tutti con contenuti di qualità e tantissimi format diversi, da quelli creativi o divulgativi alle interviste e ai video.
Il nome Lexplain nasce dall’unione del termine latino “Lex” – “legge” – e della parola inglese “Explain” – “spiegare” -. Il risultato rievoca nel suono la frase “Let’s explain” – spieghiamo! -.
Una guida affidabile che supporta i lettori nel prendere in autonomia le migliori decisioni in ambito giuridico e fiscale attraverso una redazione poliedrica e un Comitato Tecnico composto da avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro ed esperti di diritto, fisco, economia e materie giuslavoristiche per un’informazione sempre corretta e accurata. Il magazine si focalizza su 3 macroaree: Diritto (civile, penale, amministrativo, di famiglia, condominiale), Lavoro e Impresa (contratti CCNL, Ferie, TFR, Maternità, pensioni e molto altro) e Fisco e Tasse (Irpef, IVA, 730, regimi fiscali, contabilità, ISEE, Partita IVA) con particolare attenzione alle tematiche del diritto per aiutare il lettore a orientarsi al meglio nella giungla di leggi e codici in cui ci imbattiamo nella quotidianità.
Un approccio innovativo a tematiche percepite da sempre come difficili e lontane, affrontate per la prima volta attraverso un linguaggio comprensibile a tutti – con il supporto dei giovani creator Sasha Rizzo e Arianna Pacilli per video di approfondimento chiari, immediati e interessanti – e con contenuti affidabili e di qualità – grazie al lavoro della redazione guidata da Antonio Barbato consulente del lavoro e del team tecnico composto dall’avvocato Marco D’Amico, i dottori commercialisti Matteo De Lise e Claudio Turi e il consulente del lavoro Potito Di Nunzio.
Il gruppo editoriale Ciaopeople raggiunge mensilmente oltre il 70% degli italiani connessi a internet e può contare sulla social community più grande d’Italia grazie ai brand Fanpage.it, The Jackal, Ohga, Cookist, Kodami, Geopop, Deepinto, Wamily.
pubblicità...
NEWS CORRELATE

Ciaopeople sostiene la Commissione Europea per la diffusione della Politica di Coesione dell’UE con Bridge

Ciaopeople: oggi alle ore 20 su YT puntata speciale dei “Metamostri” per il 25 novembre
