
Food Marketing: un comparto al passo con i tempi
Dopo l’evento di martedì 24 settembre, venerdì 18 ottobre alle 9.30 è stato trasmesso su OltreLaMedia.tv Food Marketing, secondo appuntamento del format verticale Due Punti diventato live da quest’anno.
L’industria alimentare italiana è sempre più sinonimo di sviluppo sociale ed economico, ma è importante sottolineare anche la percezione comune perché secondo recenti dati di Federalimentare e Censis oltre il 90% degli italiani la considera uno dei principali ambasciatori del made in Italy nel mondo e quindi rappresenta un “orgoglio” nazionale.
Parallelamente cresce sempre di più la responsabilità dei player nei confronti dei consumatori su tendenze e richieste di prodotti innovativi, sulle modalità di consumo e sui comportamenti stessi delle aziende che sono chiamate a essere sempre più virtuose a proposito di tematiche ambientali e sociali.

Riguarda l’evento condotto da Valeria Zonca
La ricca mattinata si è aperta con Giampaolo Rossi, Editore di Oltre La Media Group e Founder di Fabbrica di Lampadine, che ha introdotto i lavori con uno speech ispirazionale, seguito da Andrea Corti, Head of Shopper di Kantar che ha fatto il punto sulle tendenze del Food & Beverage.
Gli interventi di Teads Italia con Beam Suntory Global Spirits, Cranio Lab, Hidra SB, Pelliconi, arteficegroup con Bauli e di Connectif con Matt hanno affrontato a 360° temi come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, la comunicazione di brand e l’e-commerce. Il Tandem con Just Eat Takeaway Italy e KFC Italy ha voluto indagare il trend del consumo fuori casa e in casa con il delivery. La mattina è stata chiusa dalla tavola rotonda a cura di Kantar con Bauli, Bonduelle e Cellini Caffè.
Il prossimo Due Punti Live sarà il 6 marzo 2025 con Unboxing Retail.
Guarda tutti gli interventi di Food Marketing – Due Punti Live
NEWS CORRELATE


La Linea Verde presenta una nuova campagna multichannel insieme ad Armando Testa

Online Our Future, il nuovo brand editoriale di Oltre La Media che racconta la sostenibilità con occhi nuovi
