Negroni accende la sua Buona Stella con Armando Testa: al via la nuova campagna

C’è sempre una “Buona Stella” nei momenti che contano davvero. Quella che illumina i ricordi d’infanzia, le relazioni più vere, le emozioni da condividere. È attorno a questo valore – la condivisione autentica – che Negroni costruisce la sua nuova campagna integrata, firmata da Armando Testa, che debutta il 29 giugno in TV e sulle principali piattaforme digitali.

Presentata ufficialmente ieri a Milano, la campagna segna un nuovo corso per la comunicazione del brand e l’inizio della collaborazione tra il Gruppo Veronesi e l’agenzia, vincitrice della gara per la comunicazione integrata dei suoi marchi alimentari. Con il nuovo payoff “La tua Buona Stella”, Negroni rinnova il suo racconto e rafforza il legame emotivo con il pubblico, portando al centro il potere del cibo di creare connessioni: gesti semplici, quotidiani, che si trasformano in ricordi indelebili.

«Da sempre la Stella di Negroni arricchisce la quotidianità delle persone – ha spiegato Claudia Ferrari, Responsabile Marketing Negroni – e oggi con la nuova campagna raccontiamo come ogni occasione possa diventare un’esperienza memorabile, insieme ai nostri prodotti che diventano catalizzatori di emozioni e momenti speciali da condividere».

La narrazione prende vita da un prodotto iconico, il Negronetto, protagonista di un butterfly effect capace di attraversare epoche e generazioni. A dirigere il film, con taglio cinematografico ed empatia narrativa, è il regista Paolo Genovese: «Negroni è un brand con cui siamo cresciuti tutti – ha affermato –. Per me, il bello di questa campagna è aver scelto di parlare dei prodotti Negroni parlando delle persone a cui sono rivolti, raccontando le loro emozioni e le loro storie. È un racconto tenero e profondamente umano, come una commedia romantica, dove ci si innamora: dei protagonisti, dei gesti semplici, del piacere di condividere qualcosa di buono». La strategia creativa, firmata da Jacopo Morini e Fabiano Pagliara, valorizza quei piccoli momenti che definiscono la vita: «Questo film è di tutti, perché ognuno di noi ha vissuto quei piccoli momenti: un panino condiviso sulle scale della scuola, un aperitivo tra amici, un pranzo in famiglia. Ognuno, prima o poi, trova sulla sua strada una buona stella».

Il progetto prevede tre soggetti video (da 45’’, 30’’ e 15’’): il primo dedicato agli affettati, seguito da quelli su cubetti e precotti. A rafforzare l’identità sonora, torna lo storico jingle, riarrangiato in chiave contemporanea. La campagna sarà amplificata anche sui canali social del brand. La produzione è firmata da AT Studios. 

«La pianificazione, curata da iProspect, prevede un flight TV e sulle principali piattaforme digitali di cinque settimane fino alla prima settimana di agosto», ha raccontato Claudia Ferrari. «Lo spot – ha continuato – sarà inoltre trasmesso in occasione di grandi concerti, come quello di Max Pezzali a Imola il prossimo 12 luglio. Abbiamo lavorato per sviluppare una strategia di comunicazione che fosse in grado di “potenziare” la marca, così da trovare un posizionamento distintivo, attraverso un racconto che fosse emozionale. A livello di investimenti possiamo dire che è sostanzialmente in linea, con un incremento che è legato a una pianificazione più mirata che ci consente di passare dalle 9 settimane di presenza televisiva del 2024 alle 18 di quest’anno».

Credits

Cliente: Negroni

Marketing manager: Claudia Ferrari

Brand manager: Francesca Pedrazzi

Digital marketing & communication specialist: Giulia Monti

Agenzia: Armando Testa 

Direzione creativa: Jacopo Morini e Fabiano Pagliara

Creative team: Sarin Demirdjian, Mira di Chio

Client Service: Francesca Romaldo

Casa di Produzione: Armando Testa Studios

Pianificazione media: iProspect (gruppo dentsu)

 

Fiducia, strategia e visione: il “metodo” AT per affiancare i big del Made in Italy

«Con il Gruppo Veronesi parte una collaborazione importante e strategica per la nostra agenzia: una delle più grandi aziende alimentari italiane, un cliente di grande valore con cui possiamo costruire un percorso profondo e duraturo – ha detto Marco Testa, Presidente e AD del Gruppo Armando Testa –. Una opportunità che conferma la fiducia che ci viene riconosciuta come partner creativo e consulenziale a 360 gradi».

A entrare nel dettaglio è Nicola Belli, Consigliere Delegato dell’agenzia: «Questo spot di Negroni è solo la punta dell’iceberg. Ci hanno scelti coinvolgendoci su diversi fronti: strategia, creatività, social, siti, produzione, packaging».

Una collaborazione che si estende anche ad AIA: «Con AIA ci è stato chiesto un equilibrio complesso: valorizzare i singoli sub-brand senza perdere forza nella marca madre. Non si tratta di uno stravolgimento, ma di mettere ordine, rafforzare l’identità e costruire un’emozione contemporanea attorno al marchio», ha precisato il manager.

Allargando lo sguardo, il momento per l’agenzia Armando Testa è positivo. La struttura conferma una crescita graduale e costante, con nuovi incarichi – come Gruppo Hera ed Eolo – che si affiancano ai clienti storici, e alle gare in corso, tra cui TIM e Agromonte.

«Oggi i clienti non cercano solo creatività. Cercano solidità strategica, gestione integrata, un pensiero di lungo periodo. La creatività, per funzionare, dev’essere figlia di una piattaforma strategica forte – ha aggiunto Belli -. Ci ascoltano molto perché vedono che affrontiamo la complessità con un metodo strutturato».

Infine, uno sguardo al futuro: il gruppo guarda con attenzione al mercato, valutando possibili acquisizioni nell’area tech e innovation. Ma, Marco Testa non si è voluto sbottonare: «Nulla si concretizzerà prima dell’autunno». 

Nel frattempo, l’obiettivo resta chiaro: rafforzare il posizionamento dell’agenzia come partner di riferimento per i grandi brand italiani, con una visione creativa e strategica all’altezza delle sfide del presente. (A.Cr.)

Segui la diretta di: