Pulsee Luce e Gas accende la memoria con “Memor.IA”

C’è un modo diverso di fare comunicazione. Un modo che rinuncia ai riflettori puntati sul prodotto per accendere quelli, più caldi e autentici, sulle emozioni, sulle storie, sui diritti. È in questa direzione che si muove “Memor.IA”, il nuovo branded content realizzato da GB22 per Pulsee Luce e Gas, prodotto da Indiana Production. Un progetto dedicato ai diritti umani che fonde cinema e innovazione in un racconto profondo ed emozionale e rappresenta il culmine di un percorso di sostegno dedicato a progetti in difesa dei diritti umani iniziato nel 2020.

“Memor.IA”: diritti umani, cinema e AI nel racconto rivoluzionario di Pulsee Luce e Gas

Prodotto per  Pulsee Luce e Gas, “Memor.IA” non è una semplice campagna, ma un’esperienza audiovisiva che indaga l’identità, la memoria e l’assenza. Alla regia, Niccolò Maria Pagani, documentarista e storyteller sensibile ed esperto, che ha saputo restituire con delicatezza la complessità emotiva del progetto.  A rendere unica l’opera, anche la collaborazione con un team internazionale di  AI Creative Directors  – tra cui  Guido Callegari, Paola Rochetti, Frankie Caradonna, Francesco Siro Brigiano e Carlo De Togni  – pionieri nell’uso dell’intelligenza artificiale per la produzione visiva. “Memor.IA” è stato presentato in anteprima ieri, il 25 giugno, in occasione del  Pride di Milano, con una proiezione pubblica al Pride Square, di cui Pulsee è golden partner.

«La credibilità di un marchio oggi si costruisce tramite l’attenzione, l’ascolto la capacità di essere inclusivi – afferma Alicia Lubrani, CEO Pulsee Luce e Gas -. Promuovere questi elementi tramite l’arte e la cultura è parte integrante del nostro modo di fare impresa: un impegno quotidiano che si riflette nelle nostre scelte, nei nostri valori e nella nostra visione di futuro che vede sempre le persone al centro di ogni attività. Questo short documentary rappresenta bene l’esigenza di cambiamento che vogliamo ispirare nelle persone e presentarlo in un contesto di grande attenzione sul tema dei diritti è il modo migliore per celebrarne il significato più profondo».

Segui la diretta di: