Si apre oggi Cannes Lions 2025: annunciate nel weekend le prime shortlist

Prende il via ufficialmente oggi, dopo le prime shortlist annunciate durante il weekend, l’edizione 2025 di Cannes Lions International Festival of Creativity. A contendersi i leoni sono un totale di 26.900 iscritti, che competeranno per stabilire il benchmark globale dell’eccellenza creativa. 

Photo by Tristan Fewings/Getty Images for Cannes Lions

Simon Cook, CEO di LIONS, ha dichiarato: «Sappiamo che la creatività di livello mondiale può provenire da qualsiasi luogo. Per i leader aziendali in cerca di opportunità di crescita, questo benchmark globale offre una visione unica del potere della creatività come catalizzatore per una trasformazione e una crescita significative. Con candidature provenienti da 96 mercati – e una significativa crescita regionale in America Latina – non vediamo l’ora di vedere l’ampiezza di idee innovative provenienti da tutto il mondo. Siamo entusiasti di vedere il corpus di lavori vincitori che emergerà la prossima settimana, mentre le nostre giurie stabiliscono il benchmark che definirà la direzione futura del nostro settore».

I Design Lions, che quest’anno hanno subito aggiornamenti significativi per riflettere l’impatto strategico e comportamentale del design, hanno registrato un aumento del 17% delle candidature, a sottolineare il ruolo crescente del design come strumento di trasformazione del brand e della società. Anche il settore Creative B2B ha registrato una crescita, con candidature in aumento del 13%, mentre gli Entertainment Lions for Sport sono cresciuti del 15%, riflettendo una crescente enfasi sulla creatività nei settori orientati alle prestazioni e guidati dai tifosi. In altri settori, la sezione Strategy, che comprende i Lions di Strategia Creativa e Efficacia Creativa, ha registrato un notevole aumento del 10% su base annua, segnando il suo quinto anno consecutivo di crescita e dimostrando una chiara attenzione alla strategia che genera risultati aziendali concreti. Glass: The Lion for Change, invece, ha registrato un aumento del 53% delle candidature, trainato da un approccio al lavoro più ampio e intersezionale che affronta questioni sistemiche e genera un impatto concreto.

A segnalare un cambiamento nella gestione creativa, le candidature delle agenzie indipendenti sono cresciute del 18% su base annua, a dimostrazione che l’innovazione e il pensiero propositivo non sono limitati dalla scala. Infine, nei Lions Social e Creator, aggiornati per riflettere meglio la crescente influenza dei creator nel panorama odierno, il 18% di tutte le candidature è stato inviato nelle nuove sottocategorie introdotte, specificamente dedicate ai contenuti creati dai creator.

Marian Brannelly, Direttore Globale dei Premi LIONS, ha dichiarato: «Le candidature di quest’anno rivelano un cambiamento nel modo in cui la creatività viene sfruttata per un cambiamento significativo sia per le aziende che per la società. Stiamo assistendo a una crescita record nelle categorie che richiedono un impatto misurabile, che si tratti di design thinking che trasforma le esperienze degli utenti o di approcci strategici che producono risultati aziendali tangibili. Nel complesso, i dati mostrano un settore che continua a evolversi e ad accogliere nuove opportunità per generare impatto, con un forte coinvolgimento delle candidature incentrate sui creatori e una crescente partecipazione di agenzie indipendenti, a dimostrazione di un settore che abbraccia nuovi modelli di impatto, innovazione e trasformazione».

Clicca qui per le shortlist

Segui la diretta di: