
Al via il sistema editoriale foster diretto da Csaba dalla Zorza e Margo Schachter
La raccolta pubblicitaria è gestita in esclusiva da 24 ORE System
Dopo il debutto in edicola in occasione della Milano Design Week, foster, il nuovo progetto editoriale creato e diretto da Csaba dalla Zorza e Margo Schachter, completa la sua prima fase di sviluppo multimediale con il lancio di sito e social.
Femminile, ma non solo, foster è una vera novità editoriale nel panorama italiano per contenuti, formato, periodicità e modello di business: due testate, due direttori, uno per il magazine in edicola ogni due mesi, uno per il digitale aggiornato ogni giorno per incontrare e ingaggiare un’audience sulle piattaforme e con i media che più ama e che già frequenta. Sempre con un unico stile: lo stile foster.
«Foster è una rivista differente, che nasce per promuovere uno stile attraverso sei differenti aree: l’interior design, l’arte, il viaggio, la bellezza, la moda, il ricevere – spiega Csaba dalla Zorza, Direttore dell’edizione cartacea -. Il significato di foster (in inglese è un verbo) è promuovere, coltivare. E noi di foster vogliamo coltivare il vivere meglio attraverso le pagine di un magazine pensato per i lettori che cercano contenuti di qualità, non omologati, opinioni autorevoli, articoli ben scritti e cose “spiegate bene”. Un lovemark che desideriamo diventi per chi legge qualcosa a cui dedicare la propria risorsa più preziosa: il tempo».
Sarà in edicola con 6 numeri all’anno con la medesima foliazione: sempre 240 pagine ma nessun sovraffollamento pubblicitario, per mantenere costante e inalterato il patto di fiducia con i propri lettori. In ogni numero, 6 sezioni che raccolgono il meglio di un ampio spettro di temi riuniti sotto la definizione di lifestyle come cultura, arte, tendenze, moda, beauty, viaggi, cucina, tavola e mondo wine&spirits.
Una veste grafica molto curata, grazie all’art-direction di Elisa Ardeni, per un giornale distribuito nelle edicole italiane, da leggere, e da collezionare. Trasversale per tematiche e completamente realizzato in modalità smart, a rappresentare lo “stile foster” sono stati chiamati giornalisti professionisti riconosciuti per la loro competenza e 5 ambassador che, insieme ai due direttori, confezionano il progetto: la prof. Domitilla Dardi per la sezione Arts&Culture; Nicolò Milella per Fashion&Jewelry; Veronica Orsi per Interior&Design, Mariangela Rossi per Beauty, Well-being, hotel e spa, Francesca Pavesi, syndication editor.
Foster è un sistema editoriale al centro di un intenso piano di sviluppo digitale che vede il lancio di fostermag.com, non “la versione sito del magazine” ma una testata registrata autonoma con contenuti tutti originali. Editor in chief della testata digitale è Margo Schachter, che ricopre anche il ruolo di Deputy Editor dell’edizione cartacea. «Un sito nuovo con un design originale, mobile first, ma soprattutto differente nel progetto editoriale: solo contenuti originali altamente curati e long form, senza titoli clickbate o altri stratagemmi per inseguire vanity metrics. Fostermag.com è un modello fondato sulla valorizzazione della relazione con i lettori: solo un articolo al giorno a cui accedere gratuitamente iscrivendosi alla newsletter settimanale».
Sviluppato dalla web agency Socialidea, la piattaforma include un no-paywall di abbonamento (gratuito) per un sistema di monetizzazione fondato su contenuti branded, affiliation ed eventi per i lettori.
La prossima fase di sviluppo prevede il lancio del canale podcast in autunno ed eventi branded dedicati ai lettori. Foster è un progetto editoriale di Phoenix srl. La raccolta pubblicitaria è gestita in esclusiva da 24 ORE System, la concessionaria crossmediale di pubblicità del Gruppo 24 ORE, che segue un selezionato gruppo di editori terzi, sia nel mercato italiano che in quello internazionale.