
Audiweb marzo 2025: online 44,6 milioni di italiani, in calo news e intrattenimento, crescono viaggi e benessere
Nel mese di marzo 2025, sono stati 44,6 milioni gli italiani (dai 2 anni in su) che si sono collegati a Internet dai principali device – smartphone, tablet e computer – trascorrendo online in media 73 ore e 13 minuti. Un dato che conferma la stabilità della presenza digitale rispetto a febbraio, con una crescita contenuta dello 0,4% degli utenti mensili, nonostante il mese più lungo.
I dati, rilasciati da Audiweb e distribuiti da Audicom, offrono una fotografia dettagliata della Total Digital Audience: ogni giorno, in media, sono stati 37,5 milioni gli italiani online, il 76,3% della popolazione, con una fruizione che si distribuisce in maniera omogenea tra le varie aree geografiche del Paese. Il Nord Ovest guida con il 68,7% della popolazione online, seguito dal Nord Est (66,7%), Centro (62,8%) e Sud e Isole (60,4%).
Audiweb marzo 2025: chi è online e quanto tempo ci passa
Le donne confermano il primato in termini di tempo trascorso online, superando le 3 ore giornaliere. Anche i giovani adulti (25-34 anni) si distinguono, con una media quotidiana di 3 ore. Le altre fasce d’età tra i 35 e i 64 anni mostrano valori molto simili, tutti intorno alle 2 ore e 56 minuti. Nel dettaglio, la penetrazione dell’online è altissima tra i giovani: l’88,3% dei 18-24enni e oltre l’87% dei 35-54enni risultano attivi online ogni giorno, mentre anche tra i 55-64enni si registra un’elevata presenza (86,3%). Gli over 64, pur restando più distaccati, raggiungono comunque il 42,1%.
Audiweb marzo 2025: le categorie più cliccate (e quelle in calo)
Marzo si è dimostrato un mese di transizione, a cavallo tra la coda dell’inverno e l’arrivo della primavera, ma anche con uno sguardo a febbraio, segnato da eventi di rilievo come il Festival di Sanremo e la Champions League, oltre che di politica internazionale di febbraio. In questo contesto, alcune categorie online hanno visto crescere la propria audience in modo significativo. Infatti, tra le principali categorie, mostrano variazioni positive di almeno l’1,5% quelle che aggregano siti e app mobile dedicati alle mappe e alle informazioni di viaggio (+1,9%, con 33,4 milioni di utenti), alle informazioni meteorologiche (+3%, con 33,3 milioni di utenti), su stile e abbigliamento (categoria Apparel/Beauty con +2,6%), ma anche salute e benessere (categoria Health, Fitness & Nutrition con +2,2%), mentre presentano dati in flessione le categorie dedicate alle notizie online (categoria Current Events & Global News con -1,9% di utenti mensili), al mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento (Multi-category Entertainment con -8%) e dei contenuti sportivi (-1,3%).

NEWS CORRELATE


Audicom-Audipress 2025/I: sono 31 milioni gli italiani lettori su carta e digital

Audiweb, a febbraio oltre 44 milioni di italiani online. Sanremo e lo sport trainano l’audience digitale
