
Una Conversazione Poetica per Bottega Veneta a Shanghai
Bottega Veneta ha inaugurato “A Poetic Conversation”, un’installazione poetica interattiva presso il Rowing Club di Shanghai. Il progetto porta la firma di Le Pub. L’installazione presenta diverse migliaia di edizioni dell’antologia “In Such a Staggering World” (Yao Yao Huang Huang De Ren Jian) di Yu Xiuhua, disposte in un’installazione tridimensionale firmata Bottega Veneta. Nel corso della giornata, il pubblico ha potuto visitare l’installazione e portarsene a casa una copia gratuita. Yu Xiuhua, una delle poetesse più lette in Cina, è nata nel 1976 in un villaggio rurale nella provincia di Hubei. Ha iniziato a scrivere a vent’anni ed è diventata famosa nel 2014 dopo che una poesia pubblicata sul suo blog, “Ho attraversato metà della Cina per dormire con te”, è diventata virale. L’opera ha attirato l’attenzione di Liu Nian, redattrice della principale rivista letteraria cinese Poetry, che ha ripubblicato alcune delle sue altre poesie. Da allora, Yu ha pubblicato quattro antologie e vinto prestigiosi premi letterari cinesi. È protagonista di un documentario e ha recentemente collaborato con il produttore di danza britannico Farooq Chaudhry OBE a un’interpretazione coreografica della sua opera. Yu scrive con uno stile crudo e confessionale, costruendo un dialogo con il lettore. Le sue poesie combinano un linguaggio diretto con immagini frammentate e versi evocativi in flusso di coscienza. Radicate nell’esperienza personale e nella vita rurale, le sue opere possiedono un’immediatezza quotidiana, pur riflettendo su temi come l’amore, la libertà e la disabilità. Yu è nata con una paralisi cerebrale, che ha un impatto sia sulla sua mobilità che sulla sua capacità di linguaggio. Le sue poesie testimoniano le sfide fisiche ed emotive della sua condizione, ridefinendo al contempo la percezione della disabilità in Cina con la sua schietta evocazione di romanticismo e desiderio e l’articolazione della sua stessa capacità di agire. Per Bottega Veneta, il lavoro di Yu è un potente esempio dell’autoespressione che è parte integrante dei valori fondanti e dell’etica del marchio.
Nota per il suo iconico slogan “When your own initials are enough”, la maison celebra l’individualità autentica fin dalla sua fondazione da parte di un gruppo di artigiani vicino a Venezia nel 1966. Con una filosofia no-logo, le creazioni di Bottega Veneta non appesantiscono mai il branding, ma piuttosto incoraggiano chi le indossa a essere chiunque desideri. Questa etica prende vita in “A Poetic Conversation”: quando il pubblico prende in mano la sua copia dell’antologia di Yu, il marchio Bottega Veneta scompare lentamente. Ciò che rimane è la poesia e la reazione di ogni lettore. “In Such a Staggering World” diventa una compagna di viaggio individuale, proprio come le borse Bottega Veneta si adattano a chi le indossa mentre affronta la giornata e il mondo.
L’edizione speciale di “In Such a Staggering World” include anche un poster pieghevole intitolato “When your own initials are enough”, e un segnalibro con una nuova poesia di Yu Xiuhua ispirata allo slogan.
“A Poetic Conversation” sarà il secondo evento di Bottega Veneta quest’anno con un poeta di spicco, dopo che il brand ha ospitato una performance di Patti Smith durante la Settimana della Moda di Milano. Con una lunga storia di impegno e sostegno in diverse discipline artistiche, il brand identifica nella poesia una libertà di espressione e interpretazione personale che risuona con la sua filosofia di design.
Credits
Agenzia: LePub
Global CEO LePub, CCO LePub Worldwide: Bruno Bertelli
Global Chief Creative Officer: Cristiana Boccassini
Global Co-Chief Creative Officer: Mihnea Gheorghiu
Executive Creative Director LePub Singapore: Stephan Schwarz
Creative Director: Marie Poumeyrol
Creative Director: Sandra Bold
Associate Creative Director: Yucy Wang
Associate Creative Director: Giuseppe Vescovi
Art Director: Joao Araujo
Copywriter: Ruben De Barros
Head of Client Services: Giada Salerno
Account Director: Lucia Nani
Global Chief Strategy Officer: Bela Zeimann
Global Chief Strategy Officer: Sol Gahfoor
Strategy Director: Iva Boksic
Global Head of PR & Communication: Isabella Cecconi
Chief Production Officer: Francesca Zazzera
Head of Production: Federico Fornasari
Head of Video Production: Anna Sica
Producer: Edward Petrea
Editor case: Enrico Munarini
Color Grading case: Luca Parma