Tigullio racconta la sua “rusticità” nello spot firmato Herezie

Pianifica Havas Media Network Italy

Tigullio, brand di riferimento nella produzione di pesti di qualità, torna on air con una nuova campagna di comunicazione che mette al centro due pilastri del proprio DNA: la rusticità nel gusto e la fierezza di saper fare le cose ispirandosi alla tradizione locale. 

Protagonista della nuova creatività è la pestatura rustica, un processo industriale che replica i gesti lenti e intenzionali del mortaio tradizionale.  Il nuovo spot Tigullio – in onda da domenica 13 aprile fino a settembre – in TV lineare, TV non lineare e sulle principali piattaforme digitali – prende vita attraverso una narrazione visiva coerente con il posizionamento di Tigullio che, in modo coinvolgente, punta alla valorizzazione della propria expertise nella preparazione dei pesti e alla costante ispirazione del brand nei confronti della tradizione gastronomica, che fanno di Tigullio lo specialista dei pesti.

Il piano media sarà inoltre integrato da una strategia social, che mira a massimizzare ulteriormente gli asset del brand. La nuova campagna è firmata da Herezie Milano; la pianificazione è guidata da Havas Media Network Italy. 

La comunicazione principale integrerà a partire da maggio anche un codino TV e dei formati digital ad hoc sui Pesti Speciali, che sempre di più stanno contribuendo alla crescita del brand e del mercato. Nel 2024 Tigullio, infatti, si è confermato leader nel segmento dei Pesti Speciali, contribuendo per il 57% alla crescita della categoria (fonte Nielsen, Tot. Italia, Valori anno solare 2024 vs PY).

Emblematico il successo del recente lancio di Cacio&Pepe, omaggio ai sapori regionali, che ha registrato eccellenti performance dopo solo un anno.  Parallelamente al lancio della campagna, Tigullio annuncia un importante e concreto passo avanti nel proprio percorso di sostenibilità iniziato qualche anno fa con il Basilico da Agricoltura Sostenibile.

Da marzo, tutti i vasetti dei pesti Tigullio – anche se uguali alla vista – sono stati infatti completamente rinnovati e contengono il 10% di vetro in meno a vasetto: un importante passo per il brand che consente a Tigullio una riduzione del 10% di Co2 emessa per la produzione annuale dei vasetti.

Con questa nuova campagna e grazie al percorso in ambito di sostenibilità, Tigullio ribadisce la propria visione autentica e responsabile, in cui il rispetto per le radici si fonde con la capacità di innovare nel segno della qualità e del rispetto per il pianeta. 

Credits

Agency: Herezie Milano 

Creative Director: Federico Anelli, Francesca Nepote 

Production House: Withstand 

Directors: Marco Bellone, Giovanni Consonni 

Segui la diretta di: