Uniting Group: superati i 47 milioni di euro di fatturato nel 2024

L’EBITDA mostra un incremento del 10,2%

Uniting Group, a cui appartengono le sigle ALL Communication, KIWI, FLU, aBit e Freshhh, chiude il 2024 con un giro d’affari consolidato che raggiunge i 47,9 milioni di euro, registrando una crescita del +9,4% e rispettando l’obiettivo prefissato lo scorso anno di raggiungere quota +10%. Un risultato che conferma la solidità del Gruppo e il costante consolidamento nel settore della brand experience communication.

Anche l’EBITDA mostra un miglioramento significativo, con un incremento del 10,2% rispetto al 2023. Un segnale positivo che evidenzia la capacità del Gruppo di mantenere una gestione efficiente e redditizia, continuando a offrire un servizio di alta qualità ai propri clienti, con soluzioni innovative e personalizzate per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Alessandro Talenti, CEO, e Antonio Libi, CFO di Uniting

«Nel 2024 abbiamo dimostrato di saper trasformare la nostra visione in risultati concreti, continuando a innovare senza perdere la solidità che ci caratterizza. La forza delle nostre persone e la sinergia tra le unit ci portano a guardare al futuro con entusiasmo e ambizione. La creatività rimane, e rimarrà sempre, il nostro motore trainante, ma unita a tecnologia, innovazione e sostenibilità ci permette di far diventare la nostra offerta sempre più differenziale», commenta Alessandro Talenti, CEO di Uniting Group.

Il comparto digitale continua a giocare un ruolo centrale nel modello di business di Uniting Group, con un EBITDA in crescita del +6,7%, mantenendo stabile il proprio fatturato rispetto all’anno precedente.

«L’attenzione costante all’efficienza operativa e agli investimenti strategici ha reso possibile una crescita sana e sostenibile. I numeri del 2024 confermano la solidità del nostro modello e consentono al Gruppo di confermare e rafforzare gli investimenti in innovazione e tecnologia, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’offerta e anticipare le evoluzioni del settore», afferma Antonio Libi, CFO di Uniting Group.

Essendo Società Benefit dal 2023, Uniting ha prodotto il secondo Report di Impatto, testimoniando una continuità nel tradurre gli impegni ESG presi nello Statuto, declinandoli in azioni concrete e misurabili. Il documento attesta l’impegno costante del Gruppo nel coniugare crescita economica, innovazione e sostenibilità.

«Anche il 2024 è stato un anno di importante evoluzione e crescita. Ogni iniziativa ha prodotto un impatto tangibile su persone, ambiente e comunità, coerentemente con la scelta di fare impresa in modo sempre più consapevole e responsabile. Continuare a misurare il nostro impatto non è soltanto un dovere, ma un modo per migliorarci, mettendo la nostra capacità di innovare al servizio del bene comune», conclude Talenti.

Segui la diretta di: