
Supercalcolo, AI e Big Data protagonisti del nuovo webinar dell’Osservatorio ICSC
Domani 15 aprile, dalle 16:00 alle 17:30, si terrà l’atteso webinar gratuito “Osservazioni su… comunicazione e marketing”, dedicato alle potenzialità delle tecnologie avanzate nella trasformazione del marketing e della comunicazione digitale.
L’evento è parte del progetto dell’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo, promosso dal Centro Nazionale per la Ricerca in supercalcolo, big data e quantum computing, realizzato da IFAB con il coinvolgimento di partner d’eccellenza come BI-REX, il Politecnico di Milano e Osservatori Digital Innovation. La collaborazione con IAB Italia arricchisce ulteriormente il ricco programma.
A partire dal nuovo report tematico dell’Osservatorio ICSC, il webinar analizzerà come strumenti quali il Supercalcolo, l’AI Generativa, i Dati Sintetici e il Quantum Computing stiano già rivoluzionando il settore, portando efficienza e personalizzazione nelle campagne di comunicazione.
Sergio Amati, General Manager di IAB Italia (nella foto), è convinto che l’innovazione tecnologica sia il motore del futuro del marketing e della comunicazione. «Vediamo ogni giorno – spiega – come l’intelligenza artificiale, i big data e la personalizzazione dei messaggi stiano trasformando il nostro settore, aprendo nuove frontiere e possibilità. Tuttavia, con queste grandi opportunità arrivano anche sfide significative. La necessità di rimanere aggiornati, di formare i professionisti e di garantire la trasparenza e la sicurezza dei dati sono temi cruciali. In IAB Italia siamo impegnati a guidare questa trasformazione, offrendo risorse, formazione e supporto ai nostri soci. La collaborazione con IFAB e il nostro contributo all’Osservatorio ICSC sono la dimostrazione concreta di questo impegno».
«Il lavoro di ricerca che portiamo avanti nell’Osservatorio ICSC vuole tradurre le potenzialità di tecnologie avanzate come il Supercalcolo in applicazioni concrete e misurabili per tutti i settori di applicazione. Abbiamo deciso di dedicare uno dei nostri report tematici al settore della comunicazione e del marketing, dove le nuove tecnologie possono aprire a nuove possibilità – prosegue Eleonora Barelli, Principal Investigator dell’Osservatorio ICSC – non solo in termini di efficienza operativa, ma anche nel modo in cui si costruiscono relazioni con i pubblici, si personalizzano i contenuti e si prendono decisioni strategiche basate su dati sintetici e simulazioni avanzate».
«Comprendere gli scenari emergenti legati all’adozione di tecnologie avanzate come il supercalcolo e l’intelligenza artificiale nel settore della comunicazione e del marketing rappresenta un tema di rilevanza strategica per la competitività del mondo produttivo e per l’efficienza delle istituzioni pubbliche, che possono trarre grandi benefici dall’integrazione di strumenti digitali di nuova generazione. In un contesto in cui l’innovazione tecnologica sta ridefinendo profondamente le modalità con cui imprese e pubbliche amministrazioni si relazionano con cittadini e utenti, ICSC si pone come promotore della più ampia e diffusa applicazione delle tecnologie abilitanti, a supporto dei processi di trasformazione digitale e dell’innovazione sistemica del Paese.
L’accesso a risorse di analisi dati ad alte prestazioni, unito alle potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale, può generare un impatto significativo anche in ambiti considerati finora meno esplorati dal punto di vista del calcolo avanzato, come appunto quello della comunicazione e del marketing. Per questo motivo, il Centro Nazionale intende rafforzare il proprio impegno verso il settore della comunicazione e del marketing, favorendo l’incontro tra competenze tecnologiche e progettualità innovative. L’obiettivo è quello di creare nuovi modelli e strumenti che consentano di valorizzare i dati, migliorare l’efficacia delle strategie comunicative e contribuire alla costruzione di un ecosistema digitale più consapevole, inclusivo e orientato al futuro», sottolinea Daniela Gabellini, Direttore Generale Centro Nazionale ICSC.
Tra i relatori dell’incontro:
- Matteo Massicci, Communication Manager, Fondazione ICSC
- Sergio Amati, General Manager, IAB Italy
- Andrea De Marco, Chief Innovation Officer e Founder, BitBang
- Ethel Gallo, Communication Specialist, Osservatorio ICSC (moderatrice)
- Luca Ricci, Growth Director, Bytek
- Francesca Grilli, Managing Director, Cognitive
- Carlo De Matteo, Chief Business & Integrations Office, MINT
- Eleonora Sullutrone, Senior Customer Success Manager, IAS
Al termine del webinar, i partecipanti potranno aderire alla community dell’Osservatorio, una rete di esperti, aziende e ricercatori attivi nel campo della trasformazione digitale, per condividere conoscenze, casi d’uso e nuove opportunità di collaborazione.
La partecipazione è gratuita ma con registrazione obbligatoria al link:
Iscriviti qui
Per ulteriori informazioni:
osservatorio.supercomputing-icsc.it
pubblicità...