DUDE Design: un branding iper-minimalista per il primo amaro nichilista al mondo
Il concetto di “niente” è stato esplorato da pensatori nichilisti come Nietzsche, Camus, Johnny Rotten e PJ Harvey, e continua a essere uno dei temi più universali della cultura. In un mondo dove siamo continuamente spinti a fare, avere ed essere tutto, NIENTE – il primo amaro nichilista al mondo – si lancia con un’etica alternativa: niente è tutto ciò di cui hai bisogno.
Prodotto artigianalmente in Italia, si presenta con un branding minimalista creato da DUDE Design, società del gruppo indipendente DUDE. Dal logo, al packaging, al sito web, l’estetica minimal combina una palette monocromatica con elementi di design pulito, rappresentando l’approccio audace e provocatorio del brand al nichilismo.
Ispirato dalla filosofia di NIENTE – la vita può essere amara, ma anche divertente e assurda – il design delle bottiglie è disponibile in tre versioni, ognuna pensata per un mercato diverso. Le tre varianti del nome – “NIENTE”, “NOTHING” e “无”, che significano tutte “niente” – sono inserite in un design uniforme, con uno sfondo nero opaco e testo bianco in un font minimalista e formato testo barrato.
Oltre al design delle tre varianti della bottiglia, alla confezione da sei e a quella mono- bottiglia, DUDE Design ha disegnato e sviluppato anche un sito web per dar voce al manifesto del brand. Diviso in cinque sezioni ironiche – “Nothing to watch here”; “Nothing to listen to here”; “Nothing to learn here”; “Nothing to drink here” e “Nothing but randomness” – il sito offre contenuti curiosi e inspirational, come un documentario su YouTube sul breatharianismo (vivere di aria e luce) e le prime letture registrate di Charles Bukowski, tutte legate dal tema del “niente”.
Amaro NIENTE è disponibile per l’acquisto in negozio e online presso i rivenditori in Italia.
Daniele D’Orazi, Co-Fondatore del progetto con Paolo Giglio e Responsabile del Marketing di NIENTE, ha dichiarato: «Volevamo imbottigliare il NIENTE, sia come un liquido assurdo che possa alimentare conversazioni sul NIENTE sia come metafora di quello che accade sui social media, in TV, radio e altri canali: un grande mucchio post- pop, post-logico di NIENTE. Poiché il concetto è abbastanza forte e travolgente, ci serviva un’identità di marca minimalista, codici sottili e un design elegante per bilanciare il tutto – per questo ci siamo rivolti all’unico team creativo che potesse tradurre le nostre idee caotiche in una bottiglia/manifesto pulita: DUDE Design».
Lorenzo Picchiotti, Creative Partner di DUDE Design, ha aggiunto: «In un mondo dominato dall’eccesso – consumismo, rumore digitale, bombardamento continuo di messaggi pubblicitari – abbracciare il “NIENTE” come filosofia centrale è una mossa audace. Con questo progetto, volevamo esprimere il carattere provocatorio di NIENTE in modo minimalista, riflettendo la creatività dei pensatori e dei creatori nichilisti, da Camus a Lou Reed».