AI e strategie innovative: come AD cube sta trasformando la nuova era dell’advertising digitale

L'intervista al CEO Alessandro Nuara

Nel panorama dell’advertising digitale, la crescente complessità delle strategie di marketing e la competizione sempre più serrata richiedono soluzioni avanzate per massimizzare l’efficacia delle campagne. In questo scenario, l’Intelligenza Artificiale si è affermata come un alleato indispensabile per le imprese, offrendo strumenti in grado di ottimizzare budget, targeting e creatività in tempo reale.

AD cube nasce proprio con questa missione: combinare innovazione tecnologica e analisi dei dati per trasformare il modo in cui le aziende gestiscono la pubblicità, garantendo risultati migliori con maggiore efficienza. Per scoprire i dettagli della start up, abbiamo intervistato il CEO Alessandro Nuara.

Nicola Caporaso, Francesco Trovo, Alessandro Nuara, Nicola Gatti e Marcello Restelli

Come è nata l’idea di AD cube?

L’idea è nata in modo naturale dall’esperienza di diversi anni del nostro team nella creazione di soluzioni AI all’avanguardia per l’advertising. Osservando da vicino un mercato pubblicitario in rapida evoluzione, segnato dall’integrazione di canali multipli e da una crescente competizione, è emersa chiaramente la necessità di approcci più efficaci e flessibili. In questo contesto, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale non è stata solo una scelta strategica, ma una risposta obbligata per gestire la complessità e massimizzare l’efficienza. Abbiamo quindi combinato la nostra esperienza di ricerca avanzata con un’analisi approfondita delle dinamiche di mercato, dando vita a un sistema innovativo e performante.

 

Quali sono le principali caratteristiche della start up?

AD cube è cresciuto da semplice prodotto a una suite completa di AI per la gestione e l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, supportando i team nelle seguenti fasi: pianificazione strategica, utilizziamo infatti un modello proprietario di Marketing Mix Modeling (MMM) per ottimizzare l’allocazione del budget su più canali e periodi temporali; setup delle campagne, stiamo introducendo una funzionalità innovativa basata su AI generativa che semplifica la creazione e la configurazione delle campagne pubblicitarie, rendendo il processo più agile ed efficiente e, infine, ottimizzazione continua. Grazie ai nostri algoritmi avanzati, AD cube ottimizza in tempo reale budget, targeting e creatività, adattandosi dinamicamente ai cambiamenti del mercato.

 

Qual è il vostro modello di business?

Il nostro modello adotta un approccio di pricing misto, che combina una componente fissa e una variabile. La componente fissa garantisce l’accesso alla piattaforma e alle sue funzionalità avanzate, mentre la componente variabile è correlata al budget delle campagne gestite tramite i nostri algoritmi di AI. Questa struttura ci consente di affermare con sicurezza che AD cube “si ripaga da sé”: l’aumento delle performance delle campagne giustifica ampiamente l’investimento iniziale.

A che tipologia di clientela vi rivolgete principalmente?

Il nostro prodotto è pensato sia per brand sia per agenzie. Da un lato, supportiamo i brand nel massimizzare il ROI delle loro campagne pubblicitarie su più canali. Dall’altro, offriamo alle agenzie uno strumento potente per gestire in modo efficiente e scalabile i budget dei clienti, ottimizzando le performance in tempo reale.

 

Quali sono i punti di forza che vi contraddistinguono sul mercato?

AD cube si distingue per i suoi algoritmi proprietari all’avanguardia, sviluppati internamente grazie al nostro background da innovatori e ricercatori. A differenza di molti competitor che si affidano a strumenti open source o di terze parti, abbiamo costruito un’infrastruttura tecnologica personalizzabile per rispondere a specifiche esigenze di business, offrendo un livello di flessibilità unico sul mercato. Inoltre, mentre altre piattaforme si concentrano su obiettivi limitati come il ROAS o i lead, AD cube è il primo strumento a ottimizzare automaticamente l’intero funnel di marketing, dalla brand awareness fino alla conversione finale.

Quali strategie di comunicazione adottate per attirare nuovi clienti?

Utilizziamo un approccio multicanale per raggiungere nuovi clienti, concentrandoci su: content marketing, producendo contenuti informativi e case study per dimostrare concretamente il valore della nostra suite AI; eventi di settore, partecipando a conferenze e organizzando webinar per educare il mercato sull’uso dell’AI nell’advertising e, infine, collaborazioni strategiche, stringendo partnership con agenzie e consulenti per ampliare il nostro network e consolidare la nostra presenza sul mercato.

 

Quali sono i prossimi obiettivi di AD cube?

Abbiamo diverse ambizioni per il futuro, tra cui:

1. Espansione della suite: continueremo a potenziarci con funzionalità AI sempre più innovative.

2. Scalabilità internazionale: prevediamo di espanderci in nuovi mercati, partendo dall’Europa per poi approdare negli Stati Uniti.

3. Partnership strategiche: collaboreremo con agenzie e brand globali per accelerare l’adozione della nostra piattaforma e affermarci come leader nel settore dell’AI per l’advertising.

Segui la diretta di: