
Campari Red Diaries torna con “Fellini Forward”
Campari, l’iconico aperitivo italiano, annuncia il ritorno di Campari Red Diaries con “Fellini Forward”: uno short movie pionieristico che esplora gli ultimi periodi del genio creativo di Federico Fellini, utilizzando nuove tecnologie e tecniche di machine learning per ricreare le opere di uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi in un esclusivo short movie ambientato a Roma. Durante la 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, “Fellini Forward” sarà mostrato in anteprima assoluta il 7 settembre al Campari Boat – In Cinema, insieme al documentario che ne illustrerà il processo di realizzazione. Seguirà il lancio sul mercato nordamericano al New York Film Festival il 29 settembre. Successivamente, lo short movie sarà disponibile per tutti, in alcuni mercati, su una piattaforma on-demand (SVOD). In onore della campagna pubblicitaria realizzata con Federico Fellini nel 1984, in una delle sue rare collaborazioni con un brand, nel 2021 il progetto “Fellini Forward”, nell’ambito di Campari Red Diaries, porta avanti la storia del marchio, sposando la creatività e l’innovazione dell’industria del cinema con la tecnologia più avanzata. Grazie a un team di esperti dell’innovativo studio di produzione UNIT9, sono stati esplorati e sviluppati tool di intelligenza artificiale dedicati per riuscire a portare alla luce il genio creativo di Federico Fellini in modalità assolutamente inedite. Francesca Fabbri Fellini, nipote del regista, è stata coinvolta nel progetto già dalle prime fasi, e ha collaborato con i registi Zackary Canepari e Drea Cooper (documentario), Maximilian Niemann (cortometraggio) e con una troupe allargata, presentando loro alcuni dei principali collaboratori di Fellini e condividendo i suoi consigli e i ricordi legati alla conoscenza diretta dello zio, oltre a contribuire al casting, alla progettazione dei costumi e alla stesura del copione per il cortometraggio. Questa collaborazione senza soluzione di continuità tra intelligenza umana e intelligenza artificiale mostra come l’unione di piano sentimentale e razionale, di emozionalità e tecnica data-driven, possa generare un’opera d’arte del tutto nuova. In tutto il processo, sono stati coinvolti e consultati i componenti originali della troupe di Fellini, che hanno saputo dare preziosi suggerimenti sull’opera del Maestro. Tra loro, il cameraman Blasco Giurato, lo scenografo Dante Ferretti e Luigi Piccolo, Direttore di Sartoria Farani. Il duo ZCDC, costituito dai documentaristi Zackary Canepari e Drea Cooper, è stato coinvolto nella realizzazione del cortometraggio, mentre due noti esperti di AI e creatività Marcus du Sautoy e Dr. Emily L. Spratt sono stati invitati sul set per dare il loro parere sulla pionieristica iniziativa. Sono state consultate anche Hava Aldouby, storica dell’arte e studiosa felliniana, e Anita Todesco, curatrice della Galleria Campari, che hanno contribuito con un punto di vista eclettico sull’argomento, alimentando il dibattito sul possibile ruolo dell’intelligenza artificiale nella creatività e oltre.
Con il progetto di Campari Red Diaries 2021, “Fellini Forward”, Campari vuole portare avanti la tradizione di innovazione e creatività inaugurata dai fondatori, ispirando le generazioni future e i creativi di tutto il mondo a dare via libera alle loro passioni. Campari ha inoltre creato un esclusivo programma di tirocinio rivolto a studenti di tutto il mondo coinvolti in futuristici progetti legati a “Fellini Forward”, come il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) in Italia, l’American Film Institute a Los Angeles e il Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) in Svizzera.
Jean Jacques Dubau, Head of Marketing Campari Group, commenta: «Siamo molto felici di tornare al progetto Campari Red Diaries nel 2021, con un tributo alla tradizione creativa di Federico Fellini, uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi. Con Campari, desideriamo superare i confini dell’innovazione nella creatività e lo facciamo da più di 160 anni, con l’obiettivo di lasciare un’eredità duratura alle future generazioni, invitandole a esplorare la loro Red Passion, la spinta creativa che non può essere ignorata. Ci auguriamo che lo sforzo di Fellini Forward riesca a trasportare le persone nel passato, e nel futuro, consentendo loro di esplorare il genio creativo in modalità inedite, sorseggiando un iconico cocktail Campari come il Negroni».
Il Trailer di “Fellini Forward”
Credits Documentario
Regia, Drea Cooper, Zackary Canepari
Produzione, Gary Kout, Harry Starkey-Midha
Produzione esecutiva, Adam Dolman, Campari
Montaggio, Toby Conway-Hughes
Direttore della fotografia, Michael Paleodimos
Colonna sonora, Matthew Joynt
Assistente alla produzione, Joe Youens
Collaboratori, Francesca Fabbri Fellini, Anita Todesco, Professor Marcus Du Sautoy
Maximilian Niemann, Marc D’Souza, Dr. Emily L. Spratt, Hava Aldouby, Dante Ferretti, Andrea Munafo, Giulia Bonomelli
Credits Cortometraggio
Regia, Maximilian Niemann
Produzione, Harry Starkey-Midha
Montaggio, Alex Burt
Colonna sonora, Jascha Viehl
Direttore della fotografia, Jalaludin Trautmann
Costumi, Danielle Ciancio
Scenografia, Laura Pozzaglio
Cast
Fellini giovane, Simone Coppo
Donna in rosso, Neva Leoni
Ammiraglio, Hal Yamanuochi
Donna in pelliccia/Leonessa, Cetty Arancio
Donna che ride/Pavone, Evelina Meghnagi
Pinguini, Luca Massaro, Valerio Malorni, Pietro Romano
Elefante, Zagor Borghesi
Suonatori, Marco Carboni, Giancarlo Greco, Gebremeskek D Yemane
Clown, Ilaria Cecere, Francesco Rivista
Barman, Vincenzo Iantorno
Fellini vecchio, Mariano Aprea
Assistente di Fellini, Nav Ghotra
Produzione Digitale/Sviluppo AI
Direzione creativa Maximilian Niemann
Direzione di progetto, Marc D’Souza
Produzione esecutiva, Martino Butti
Produzione, Yi Nong Dong
Project Manager, Piotr Przygoda
Concept creativo, Davide Bianca
Sceneggiatura, Eros Tumbarello
Responsabile tecnico, Andrew Oaten
Direttore tecnico, Maciej Zasada
Direttore artistico, Karol Goreczny
UX Designer, Matt Silverstein
Sonoro Jascha Viehl
Regista 3D, Sandeep Kamal
Credits progetto
Creative agency, WT
Production & Artificial Intelligence Development, UNIT9
Strategia PR globale, H+K Strategies
Digital Creative Agency, We Are Social
Fotografia, FM