
Il canto di 300 allevatori diventa virale con Herezie
In Francia è diventato un vero e proprio caso, tanto da suscitare l’interesse dei mass media: in questi giorni ne hanno parlato Le Parisien, Radio France, l’emittente televisiva RMC e l’emittente radiofonica RTL. Parliamo del video prodotto da Herezie per 300 & Bio, una nuova marca di yogurt 100% biologico che l’agenzia ha “creato” insieme al Gruppo Eurial.
I creativi della sigla fondata dall’italiano Andrea Stillacci, infatti, hanno affiancato l’azienda dall’inizio, lavorando sul naming, sul concept e su questo lancio che ha trasformato un filmato “promozionale” in un video virale capace di sfondare il tetto delle dieci milioni di visualizzazioni sul web. Herezie si è trovata di fronte a un’autentica sfida: una cooperativa di 300 allevatori doveva sfidare giganti del settore come Danone e Nestlé. Il classico caso in cui le grandi ambizioni sono accompagnate da un budget limitato. Ed è qui che la creatività ha fatto la differenza.
In francese, quando una persona canta su un pezzo famoso senza veramente conoscere le parole in inglese, si dice “chanter en yaourt”… Da qui l’idea di realizzare il primo clip interamente cantato “en yaourt”. I cantanti sono tutti rigorosamente veri allevatori. Il brano scelto è l’hit di Rick Astley “Never Gonna Give You Up”, numero uno mondiale nel 1988. L’operazione simpatia funziona e in un attimo siamo tutti fan di 300 & Bio.